Close

Un ufo sui tuoi campi

Spesso la tecnologia va più avanti rispetto alle nostre conoscenze che neanche noi siamo in grado di starci dietro!

Ma un serio agromanager non può permettersi il lusso di non stare al passo con le tecniche e le tecnologie agricole più avanzate!!

Seeh dottò ma che ce ne dobbiamo fare di questo coso? Sembra un UFO, poi che serve che mi fa tutte ste foto dall’alto, abbiamo già guggle mappe…

Ma no, farò foto che ci daranno gli indici NDVI, senza che ci giriamo il campo a vuoto…

Dottò che è, non volete più entrare nei miei campi? No, che è questo indice DVDI…

In tutto ciò il povero imprenditore agricolo ha ragione, non può essere sempre aggiornato su tutto: o fa impresa o fa il tecnico!!

Per questo, niente paura, c’è il vostro agromanager come sempre a vostra disposizione!

Oggi, per la tua fortuna o sfortuna, sarò un po’ più tecnico e prolisso, in modo tale che tu non ti perda nessun dettaglio circa l’agricoltura 2.0, ovvero il futuro!

Iniziamo con un principio che deve essere il cardine del tuo modo di organizzare l’azienda: l’agricoltura di precisione.

Definizione:

L’agricoltura di precisione è una strategia gestionale dell’agricoltura che si avvale di moderne strumentazioni ed è mirata all’esecuzione di interventi agronomici tenendo conto delle effettive esigenze colturali e delle caratteristiche biochimiche e fisiche del suolo.

In parole povere, per capirci: spenderai i tuoi soldi investendo diversamente per ogni area specifica del tuo campo, quindi concimi dove serve e non dove non è necessario, risparmi semente perché non semini dove sei già passato con la seminatrice!!

Facciamo l’esempio su un generico seminativo (ma si può applicare anche su un vigneto e altre colture con opportuni accorgimenti e adattamenti).

Ti devi innanzitutto dotare di un sistema GPS per la guida del trattore che ti consente di lavorare con precisione tutta la superficie coltivata.

Dottò ma sta cosa a che mi serve? Io mica aro più del dovuto!!

Bene, conti alla mano…

Supponiamo che tu lavori su un terreno di 1ha perfettamente squadrato di 100 metri per 100 metri. Quando lavori con il trattore e giri ti regoli ad occhi e dati alla mano fai un errore di circa 1,5 metri sulla fascia già arata e ci ripassi sopra.

Supponiamo per comodità che il tuo aratro è largo 10 metri, anziché arare 1 ha, arerai una superficie di 1,15 ha circa: spreco di tempo, gasolio e DANARO!!

Immagina questo errore di riprodurlo su 10 ettari, 100 ettari….

Con il GPS e la guida assistita gli errori sono dell’ordine di una decina di centimetri se non del centimetro in base alle tecnologie che si scelgono!!

Ma dottò, ‘sto drone che c’azzecca? Mi stai parlando di GSP, PSG….

Eh, azzecca, azzecca! Fidati del tuo agromanager!

Fatta la premessa del sistema GPS sul tuo trattore, passiamo al drone.

Con il mio drone, il Parrott Bluegrass volerò sui tuoi campi e scatterò delle foto da cui estrapolerò delle mappe con indici matematici e dei colori con appositi programmi.

Eccone qua alcune:

E cosa facciamo con queste mappe?

Non di certo dei quadri astratti da appendere in ufficio!

Andiamo in campo, visitiamo le aree problematiche evidenziate da una corretta lettura delle mappe NDVI e prendiamo delle decisioni operative!

Detto ciò ora si apre un mondo per la tua azienda:

  • Concimazioni settorializzate
  • Diserbi settorializzati
  • Trattamenti fitosanitari settorializzati

Individuate le problematiche, tramite le mappe, si elaboreranno dosi specifiche per ogni zona del campo su altre mappe appositamente elaborate su cui lavorare in campo!

Dottò e del GPS di prima a questo punto cosa ce ne facciamo?

Queste mappe vengono poi caricate sui dispositivi del trattore e delle spandiconcimi o delle botti irroratrici.

Morale della favola devi solo mettere in moto il trattore e giudarlo seguendo la strada che ti indica il GPS sulle mappe!!

Ti pare poco?

Cosa fare adesso?

Non perdere tempo, affidati ad un agromanager competente e fatti fare i voli e le mappe NDVI e gradualmente vedi come migliorare la tua azienda e la tua produttività.

Chiamami e voleremo sui tuoi campi rilevando tutti i problemi e risolvendoli uno ad uno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *