Close

La semina dopo la trebbiatura

Come al solito finito di trebbiare il seminativo, guai a guardare il campo fino ad ottobre-novembre. Il terreno rimane “Nudo” sotto al sole cocente per tutta l’estate e forse “per sbaglio” si fa un’aratura prima delle piogge di inizio autunno. Se è questa l’idea che ci hanno sempre insegnato posso tranquillamente affermare che ci hanno […]

Leggi Ancora

Le giuste decisioni su basi scientifiche e numeriche in agricoltura

Ogni anno sopravvivere psicologicamente ad un’annata agraria è sempre più difficile, non si può fare una consulenza psicologica al posto di quella agronomica!! “Dottò, vado a pomBare ogni otto giorni cozì sto molto più tranguillo!!” “Ze avessimo pomBato come aveva detto, la malattia non ci sarebbe venuta!” “Dottò, voglio ripomBare, così sto più tranquillo, e […]

Leggi Ancora

Un nuovo frutteto

Quando si realizza un nuovo impianto di un frutteto, la regola vuole che si segua un preciso percorso per realizzare un progetto con computo metrico e previsione di business. Purtroppo spesso accade che l’imprenditore si alza la mattina, prende un fondo, ci scava delle buche e ci ficca dentro le piante! “Dottò, so fatt un […]

Leggi Ancora
Sovescio Nicola Giannico Agronomo

Rito esoterico nei tuoi campi: fare il sovescio!

“Secondo me, dovremmo provare a fare il sovescio, così eviti di fare mille arature e migliori anche il terreno”. “Eh? Cosa? No, dottò, il sottovescio non serve e non l’ho mai fatto!!” Ogni volta che propongo una cosa del genere su 10 imprenditori agricoli, in 11 mi rispondono così!! “Dai, facciamo così, facciamo una prova […]

Leggi Ancora

Un ufo sui tuoi campi

Spesso la tecnologia va più avanti rispetto alle nostre conoscenze che neanche noi siamo in grado di starci dietro! Ma un serio agromanager non può permettersi il lusso di non stare al passo con le tecniche e le tecnologie agricole più avanzate!! “Seeh dottò ma che ce ne dobbiamo fare di questo coso? Sembra un […]

Leggi Ancora

La mappatura dei terreni

Molte volte quando un imprenditore agricolo inizia ad usufruire dei miei servizi per la sua azienda, mi mostra i terreni e mi sa solo dire: Questo è mio Ci coltivo tale coltura Dovrebbe essere di circa tot ettari Questa è la visura catastale della mia azienda È chiaro che ci siamo persi una miriade infinita […]

Leggi Ancora

Analisi del suolo

In questo periodo che si effettua il raccolto del grano e dei seminativi in generale, è utile predisporre le analisi del suolo. In un seminativo le analisi si possono fare dopo un mesetto dalla raccolta, in modo tale che il terreno è riposo. Eh dottore, ma queste analisi costano, non le abbiamo mai fatte, si […]

Leggi Ancora
Piano concimazione, Gioia del Colle, agronomo, Nicola Giannico

Piano di concimazione

Gennaio è arrivato… e tra le varie operazioni colturali ci si ricorda di concimare! Premesso che se vuoi fare impresa DEVI concimare e che lo spandimento del letame è insufficiente da solo, sai cosa devi fare…

Leggi Ancora
Nicola Giannico agronomo, Puglia, Gioia del Colle

Gestione suolo

Piove e non puoi entrare nel campo…devi passare l’aratro perché le erbacce sono a livello di una savana… il diserbante non basta mai…. È evidente che c’è un particolare che non stiamo proprio considerando: la gestione del suolo!

Leggi Ancora