
Analisi del suolo
In questo periodo che si effettua il raccolto del grano e dei seminativi in generale, è utile predisporre le analisi del suolo.
In un seminativo le analisi si possono fare dopo un mesetto dalla raccolta, in modo tale che il terreno è riposo.
Eh dottore, ma queste analisi costano, non le abbiamo mai fatte, si è sempre fatto così!
OK!
Non voglio fare polemica e inizio a spiegarti cosa sono le analisi del suolo e a cosa servono. Ti allego tre video che in maniera sintetica ti forniranno abbastanza informazioni per capire il potenziale di queste analisi.
Tralasciando la polemica del video contro il bando della sostanza organica in Puglia, i video sono sempre validi e attuali.
Nel primo video ti spiego in modo pratico cosa sono e a cosa servono le analisi del suolo per un imprenditore agricolo come te che investe nella sua azienda.
https://www.youtube.com/watch?v=XqrHND4RtIk
Chiarito cosa sono è chiaro che bisogna capire quante analisi ti servono. Visto che il mondo è pieno di stregoni e faccendieri, con il secondo video ti spiego quando fare i campioni del suolo e quante analisi servono per la tua azienda.
https://www.youtube.com/watch?v=lGnko-ylTxY&t=238s
Assodato questo, ora nel terzo e ultimo video ti spiego in modo pratico come interpretare le analisi del suolo e alcuni schemi comportamentali che dovrai avere.
https://www.youtube.com/watch?v=GvkR4M8nDPc&t=86s
Come vedi le analisi ti servono se vuoi avere un’azienda che usa e sfrutta al massimo il suo potenziale produttivo!
Che fare?
Non devi andare a fare la talpa e fare mille buche ai tuoi terreni!
Chiama un agromanager serio e competente, contattami e vedremo insieme come migliorare i dati a disposizione per la tua azienda e prendere decisioni imprenditoriali basate su dati e numeri scientifici!