
La semina dopo la trebbiatura
Come al solito finito di trebbiare il seminativo, guai a guardare il campo fino ad ottobre-novembre.
Il terreno rimane “Nudo” sotto al sole cocente per tutta l’estate e forse “per sbaglio” si fa un’aratura prima delle piogge di inizio autunno.
Se è questa l’idea che ci hanno sempre insegnato posso tranquillamente affermare che ci hanno insegnato a distruggere la fertilità del suolo!
“Eh dottò, tanDo ci metto l’urea e si risolve, non fatevi problemi inutili, tengo i conGimi!”
“Ah, no figurati, se tu stai sereno lo sono anche io, tanto ti distruggi la fertilità e devi concimare sempre di più per produrre sempre meno nel tempo…”
Ti spiego cosa devi fare, sembra una follia, lo so… ma non lo è!
Una volta tanto non seguire i consigli di Gigino lo spacciatore di concimi della “Ti vampirizzo il porta foglio srl”, e finito di trebbiare dopo qualche settimana semina una “cover crop” che dopo diversi mesi trincerai e lascerai seccare.
Anche perché diciamocelo, la “Ti vampirizzo il portafoglio srl” ti consiglierà al massimo di lasciare la paglia in campo e miscelarla con l’urea agricola………. E a vedere i prezzi del 2022 dell’urea ti sfido a fare questa cosa….

La cover crop non va confusa con il sovescio (leggi l’articolo nel caso te lo fossi perso http://www.nicolagiannicoagronomo.it/rito-esoterico-nei-tuoi-campi-fare-il-sovescio/) che ha una funzione simile ma principalmente è un apporto di concime organico.
Ecco una definizione di cover crop
Le cover crop sono colture utilizzate per non lasciare scoperti i terreni agricoli, non hanno come scopo la raccolta di un prodotto da vendere, ma piuttosto forniscono servizi agroecologici. E dopo aver seguito il loro ciclo vengono trinciate in campo e lasciate tal quali.
Ma a stretto giro, perché dovresti andare a seminare dopo aver raccolto il grano!??!
Vantaggi delle cover crop:
- Riduci erosione del suolo
- Riduci compattamento
- Migliori la ritenzione idrica
- Aumenti la sostanza organica
- Contrasti le infestanti
- Aumenta la biodiversità
Ora tutte queste cose si traducono nel tuo portafoglio, nel corso degli anni con:
- Meno diserbo
- Meno concime
- Suolo più fertile
Ora, dopo quanto spiegato, hai intenzione di continuare con il “si è sempre fatto così”?
Non perdere tempo, chiamami, sono il tuo agromanager di fiducia, e iniziamo a impostare le rotazioni colturali e inserire le cover crop.